MENOPAUSA: VARIAZIONI ORMONALI E METABOLICHE FISIOLOGICHE, MA COME POSSIAMO INTERVENIRE?

La donna quando entra in menopausa va incontro ad una serie di modifiche ormonali e metaboliche. Oltre ai fastidi classici che tutti ormai conosciamo (vampate, insonnia, ansia e irritabilità, stipsi, dolori diffusi...), l'effetto dovuto al calo degli estrogeni, sembra esporre le donne in menopausa ad un maggior rischio cardiovascolare. La…

MEDICINA CINESE E SHIATSU

Nel 2005 inizia a praticare Tai Chi Chuan con il Maestro Li Rong Mei. Nel 2008 completa la propria formazione con diploma triennale di operatore shiatsu professionale presso l’Associazione Hakusha centro studi di Shiatsu e Moxa a Milano. Nel programma di formazione è compresa la conoscenza iniziale e lo studio…

CHI E’ LO PSICOMOTRICISTA

Lo psicomotricista è un professionista specializzato nello sviluppo motorio e neuropsichico dell’individuo, che integra aspetti psicologici e relazionali nel suo intervento. Questa figura opera con bambini normodotati e con quelli affetti da disturbi del neurosviluppo, oltre a lavorare con adulti, tutti finalizzati al miglioramento del benessere psicofisico attraverso attività fisiche…

LA PERMEABILITA’ INTESTINALE

LEAKY GUT SYNDROME   L'alterazione della barriera intestinale, con conseguente aumento della permeabilità intestinale (leaky gut syndrome) è una condizione comune alla base delle patologie infiammatorie intestinali, della sindrome del colon irritabile, della sindrome metabolica e dell'obesità. Gli studi oggi ci dicono che esiste una correlazione tra permeabilità intestinale, dieta…

ANGINA PECTORIS – FATTORI DI RISCHIO, DIAGNOSI E TRATTAMENTO

Le malattie cardiovascolari rappresentano la classe di patologie con maggiore prevalenza nella popolazione italiana, fra queste è compresa anche l’angina pectoris, condizione che colpisce il 3,3% delle donne e il 3,9% degli uomini in Italia. Cos’è l’angina pectoris Si definisce angina pectoris un dolore transitorio insorto in sede retrosternale in seguito alla…

SALUTE MENTALE: LA TERAPIA INTEGRATA

Chi è lo psichiatra? Lo psichiatra è un medico che, dopo una formazione quadriennale, si è specializzato nella cura dei disturbi mentali le quali variano da patologie lievi a patologie molto gravi e invalidanti. Lo psichiatra, in quanto medico, può prescrive e somministrare farmaci, richiedere esami clinici e strumentali. In…

COS’E’ IL FETO INSTABILE

Hai ormai superato la 30^ settimana di gravidanza e il tuo piccolo continua a fare le capriole? Questo fenomeno è conosciuto come “feto instabile” nel gergo medico. Tu puoi fare molto per stabilizzarlo in posizione cefalica, corretta per il parto. Gli esercizi che coinvolgono i muscoli psoas sono utili per…